sabato 22 novembre 2008

Sandro Curzi alla sua memoria

È morto Sandro Curzi, voce della sinistra



È morto a Roma dopo una lunga malattia Sandro Curzi. Aveva 78 anni, essendo nato a Roma il 4 marzo 1930.

NEL CDA RAI - Militante del Partito Comunista, poi Rifondazione Comunista con Fausto Bertinotti, Curzi è stato storico direttore del Tg3 alla fine degli anni '80, poi direttore del quotidiano di Rifondazione Comunista «Liberazione». Attualmente era consigliere d'amministrazione della Rai. Alessandro Curzi detto Sandro era dal 2005 consigliere di amministrazione della Rai, di cui per tre mesi - in attesa della nomina del presidente da parte della Commissione di Vigilianza - è stato anche presidente, in quanto consigliere anziano. Curzi aveva diretto dal 1987 al 1993 il Tg3.

[ notizia tratta dal corsera ]

Un uomo schierato,da vecchio comunista in un ottica assolutamente democratica,leggendaria la sua conduzione del Tg3,quando fu soprannominato TeleKabul,la sua onestà intellettuale lo ha accompagnato per tutta la vita,un comunista che non faceva paura a nessuno.

[ post inserito da Kenzo ]

1 commento:

Anonimo ha detto...

Purtroppo l'onestà intellettuale, sia a destra che a sinistra, sembra diventata merce molto rara.
ciao joe.d