
Porta di Ishtar-Un'opera babilonese conservata nel tempo
Un ricercatore britannico ha interpretato una serie di componimenti poetici rinvenuti su tavolette d'argilla. E li ha messi online affinché tutti possano ascoltare il "suono" di una delle più antiche civiltà della Storia. Ecco l'effetto che fa

Nonostante non si capisca nulla di questa lingua,risulta ugualmente affascinante sentire il modo di esprimersi di alcuni millenni fa.
@ Dalida @
Nessun commento:
Posta un commento