mercoledì 3 febbraio 2010

Il megalomane Brunetta ci prova ancora con l'articolo 18



[ dall'inserto satirico ]

Dal vangelo secondo Brunetta....

«Si parla tanto di flessibilità dei figli, ma non di quella dei padri che sono ipergarantiti dall’articolo 18». Renato Brunetta torna sul tema dei bamboccioni ma questa volta risparmia i figli restii ad andarsene da casa. Nel mirino finiscono invece i genitori.

«Si parla di flessibilità dei figli, ma non quella dei padri», attacca il ministro della Pubblica amministrazione e l’Innovazione nel corso della registrazione della puntata di "Porta a Porta" che andrà in onda questa sera. .«A me il termine "bamboccioni" non piace, non è mio. Lo ha inventato Tommaso Padoa Schioppa, ma io penso che la colpa non è dei ragazzi, ma dei padri: spendiamo troppo in welfare per i padri e poco per i giovani con il risultato che sono proprio i genitori, per compassione, a tenere i figli in casa fino a tarda età».

[ da La stampa ]

Fortunatamente esistono padri e madri ancora tutelati contro l'occupazione selvaggia che hanno organizzato in questi ultimi anni,se da domani fossero messi in discussione i posti di lavoro che consentono di mantenere buona parte delle nuove generazioni,davvero saremo ad un passo dalla rivoluzione civile.

Il megalomane ha colpito ancora e ci meritiamo questi dirigenti politici,fino a quando gli si continuerà a dare fiducia,"in cabina elettorale" s'intende.

&& S.I. &&

Nessun commento: