Normal activity
Tresh activity super normal

Capisco l’onorevole Mussolini, quando vorrebbe vietare ai minori «Paranormal activity», il film sulle presenze demoniache in un appartamento che sta sbancando il botteghino e intasando il pronto soccorso: svenimenti, attacchi di panico, allucinazioni. E capisco il ministro La Russa, che non è certo una mammoletta, eppure si dichiara turbato dai trailer televisivi della pellicola e ne intima l’immediata sospensione.
C’è un particolare però che non mi torna: l’onorevole Mussolini e il ministro La Russa guardano mai la tv? Ogni giorno, fra finzione e realtà, passano in video più di cento morti ammazzati. E ovunque va in onda paura, paura, paura. La bambina rubata. La signora stuprata. Il virus assassino. Al Qaeda minaccia. La Borsa crolla. L’influenza dilaga. Il mostro colpisce ancora. Pericolo valanghe. Pericolo smog. Veleni nell’aria. Veleni nel cibo. Emergenza criminalità. Emergenza immigrati (per qualcuno sono la stessa cosa).
Senza contare gli scampoli di horror purissimo fatti passare per cronaca politica, dal primo piano mefistofelico dell’avvocato Ghedini mentre sibila i suoi «Ma va làaaaa» (so di bambini che lo sognano di notte, come io alla loro età Belfagor) al vate Di Pietro sul palco del congresso di partito, mentre strabuzza gli occhi e massacra l’italiana più bella e indifesa che ci sia: la nostra lingua. Onorevoli, turbatevi pure per il paranormale. Ma se tutto il resto ormai vi sembra normale, forse siete un po’ paranormali anche voi.
[ da La stampa ]
Non ho visto la pellicola,forse sarebbe stato meglio vietarla ai minori di anni 14,sull'ipocrisia denunciata dal suo post,sono d'accordo,il film non è una produzione della Medusa e non fa parte delle grandi case cinematografiche americane,con il diffuso nulla e volgarità sparse che passa sua emittenza e non solo,quindi vulnerabilissima....
Non ho visto la pellicola,forse sarebbe stato meglio vietarla ai minori di anni 14,sull'ipocrisia denunciata dal suo post,sono d'accordo,il film non è una produzione della Medusa e non fa parte delle grandi case cinematografiche americane,con il diffuso nulla e volgarità sparse che passa sua emittenza e non solo,quindi vulnerabilissima....
&& S.I. &&
2 commenti:
ma come si fa a definire horror un film del genere?non una scena di sangue,una di violenza esplicita,apparizioni di esseri sovrannaturali........faceva più paura l'esorciccio!!!!!!!ma x favore,questo film è solo una presa in giro per fare cassetta e basta!
Come ho affermato non ho visto il film,ma al di là delle critiche,fa riflettere la reazione dei politici citati,nell'accorrere dove è possibile,quasi come sfogarsi alla prima occasione dove non si rischia nulla,di vincoli e di castrazioni psicologiche da quelle parti sono all'ordine del giorno,se si vuole esistere politicamente...
Tranne che,evidenziare ancor più di farla fuori dal vaso
Posta un commento