
Da marzo a Torino sarà possibile in modo volontario approfittare dell'opportunità organizzata dalla Provincia,il furto delle biciclette è una pratica molto diffusa,e nell'ipotesi che le autorità le trovino,avendo la certificazione e il codice indelebile stampigliato sulla stessa,sarà possibile restituirle al proprietario,poichè per ovviare a tale pratica i ladri dovranno carteggiare la parte,e la bici difficilmente potrà essere rivenduta.
Il primo e l'ultimo venerdì del mese,dalla 14 alle 17,sarà allestito un gazebo in corso Inghilterra 7,davanti alla sede,la pratica costerà 5 euro,il costo è dovuto al timbro da apporre alla bici,la registrazione nell'elenco ufficiale e il tesserino rilasciato al proprietario.
Tempi più difficili per i ladri di biciclette.
@ Dalida @
2 commenti:
Marcare la bicicletta mi sembra un metodo un po' arcaico. Esistono oggi servizi che offrono molti rivenditori e che permettono di rintracciare il mezzo elettronicamente
Molto probabilmente è l'unico servizio possibile per il budget provinciale,costa poco ed è consigliabile per biciclette economiche.
Il sistema elettronico da lei citato,penso sia adatto per biciclette d'una certa categoria,le quali non le lascerei per molto tempo nel posteggio.
Posta un commento