


Mi pare che siano state prese le corrette precauzioni,seppur l'allarme sia stato lanciato in ritardo,la popolazione mexicana mi pare ragionevolmente attenta ma fondamentalmente tranquilla,l'uso delle mascherine da l'idea d'uno scenario visto nei film e nel momento dell'influenza aviaria in Asia.
C'è da interrogarsi sui numeri della popolazione mondiale,sugli allevamenti e sulle produzioni agricole,organizzati in modo intensivo e tesi al risparmio dei costi per rimanere competitivi.
Tra problemi ambientali,economici e alimentari,la riflessione si sposta sull'esistenza stessa dell'homo sapiens,vi sono segnali eufemisticamente inquietanti,ed è una posizione che ritengo alquanto positiva.
&& S.I. &&
2 commenti:
Osservo che non so a quanto poi le mascherine possano servire...
Le mascherine sono perlomeno obbligatorie,anche se non sono determinanti,ma guai a non usarle.
Vale per il Mexico,ma considerato che la febbre suina si sta spostando in tutto il pianeta,il personale consiglio è di evitare il più possibile i posti pubblici,un igiene curata,lavarsi le mani frequentemente,non toccarsi in viso con le stesse prima di lavarle.
Tempi moderni,rimedi antichi e tanta fortuna d'evitare il contagio.
Buona serata,Guernica
Posta un commento