venerdì 16 gennaio 2009

Anno zero,Santoro nella bufera



[ vignetta di Staino - da L'unità ]

Iniziamo dalla trasmissione,seppur non l'abbia vista completamente e soprattutto con la dovuta attenzione,mi pare che in essa sia mancato il servizio televisivo su Israele,o meglio la realtà,la vita,i missili kassam,con i commenti della popolazione residente,avrebbe garantito un equilibrio d'informazione.
Sicuramente la trasmissione doveva essere imperniata su Gaza,i bombardamenti,le proteste in tutta Europa,l'emergenza umanitaria della realtà che sta vivendo il popolo palestinese,ebbene si,con dispiacere tenendo presente l'importanza dei temi trattati da Santoro,nella trasmissione Anno zero è mancato la cosiddetta par condicio,poichè se una trasmissione televisiva vuole essere costruttiva,aiutare il processo di pace anche solo in modo infinitesimale,denunciando senza veline il denunciabile,solo in questo modo deve concentrarsi,la polemica con L'Annunziata è stato il riassunto del fuoco di fila di questa giornata,seppur la "stronza" come si è definita più volte,con i suoi atteggiamenti non è facile convivere.

Detto ciò,sopra le righe primo fra tutti,il Presidente della camera,Gianfranco Fini,sappiamo della sua amicizia verso Israele,però dall'alto della sua carica avrebbe potuto comportarsi diversamente,lasciando agli addetti ai lavori,rai,commissioni,portavoce di coalizione stigmatizzare e criticare.

La professionalità di Michele Santoro non è in discussione,ha una controindicazione purtroppo,il suo tallone d'achille già riscontrato in altre occasioni,se avesse più equilibrio,organizzando le trasmissioni con certosina metodologia nel salvaguardare ogni parte,le opinioni,i servizi filmati già citati,i giornalisti esterni spalmati tra pro e contro,sfiorerebbe la perfezione,ma purtroppo è il suo limite.



Il video dimostra come avrebbe potuto reagire alle accuse in modo pacato e mirato alle accuse dell'Annunziata,ma ormai la frittata è stata fatta.

[ post inserito da Kenzo ]

P.S.

Non ho inserito la parte iniziale di Marco Travaglio,per evidente ripetizione degli argomenti trattati lunedì nel passaparola.

Nessun commento: