Il processo dimenticato,meglio schiarire la memoria,Mario Mori,un carabiniere pluridecorato per la lotta alla mafia,pare però che abbia segreti,nella stagione dei delitti di mafia,potrebbe avere delle responsabilità nella mancata perquisizione della casa di Toto Riina dopo la sua cattura.
Dopo la cattura di Riina,ci fu la possibilità di catturare anche il boss Bernardo Provenzano,Riccio avvertì della missione,e nonostante ebbe l'appuntamento con il super ricercato per arrestarlo,chi organizzò la missione decise di non catturarlo.
Al di là delle presunte responsabilità dei singoli,il processo si augura Travaglio,dovrà far luce sulle responsabilità della politica e dello Stato,sui rapporti tra criminalità organizzata e potere politico.
Salvo Lima,Ignazio Lima,politici di spicco della regione Sicilia,furono uccisi per ritorsione,poichè dopo molti anni di impunità,i processi confermarono le condanne anche al terzo giudizio.
Il completamento dell'uccisione di Falcone e Borsellino fu imputabile alla vendetta delle loro inchieste,Toto Riina pianificava stragi per avere lo Stato in mano ai suoi traffici.
Borsellino dopo la strage di Capaci fu considerato un ostacolo tra i rapporti politici e criminalità organizzata,fu inevitabile eliminarlo.
Il processo in corso a Palermo in questi giorni,deve determinare le responsabilità su eventuali mancanze colpose,nell'evitare di perquisire il covo di Riina dopo la sua cattura,e sul mancato arresto di Provenzano molto prima del sua effettiva cattura.
Il siparietto dell'episodio d'un mafioso che afferma a Mori di aver organizzato le stragi ma sotto commissione degli apparati dello Stato,invece di reagire con durezza,rimane di stucco e gira i tacchi senza proferire parola,il tutto testimoniato da Riccio.
Il pentito di giustizia,Lardo,vuota il sacco e tira in ballo le stragi e i politici di riferimento della organizzazione mafiosa,tra cui Berlusconi e Dell'Utri,e aggiunge facendo le medesime battaglie contro le inchieste e fanno parte della stessa casa della criminalità organizzata,nonostante l'uccisione del pentito,prima che possa testimoniare,le sue agende descrivono gli intrecci,tutto ciò dovrà essere provato tramite il processo.
Perchè se la prima Repubblica è nata dalla resistenza antifascista,la seconda è nata dalle tante stragi,tra cui quelle di Falcone e Borsellino.
[ post inserito da Kenzo ]
Nessun commento:
Posta un commento