domenica 18 gennaio 2009
Il meteorite caduto sul mar baltico
Un fulmine abbagliante, poi un botto: alcune zone della Germania settentrionale si sono illuminate a giorno sabato sera per un meteorite caduto nel Mar Baltico al largo di Rostock. Il singolare spettacolo, osservato anche in Danimarca e Svezia, è durato appena pochi secondi.
FULMINE E POI IL BOATO - Poco dopo le 20 dozzine di testimoni hanno intasato le linee telefoniche di centralini di polizia, allarmati da una misteriosa scia luminosa di colore blu e verde sopra le loro teste, seguita da un enorme boato. Lo spettacolo è stato osservato in almeno tre Länder della Germania, ma anche tra Rostock, Bad Doberan e Teterow, nel Circondario di Güstrow nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Alcuni fotogrammi, ripresi da una telecamera di sicurezza, documentano la caduta del meteorite a sud della Svezia. «Ero assieme a degli amici, quando improvvisamente la stanza si è illuminata», ha detto Roger Svenssons, uno dei testimoni che hanno filmato la scena. Un esperto del "Centro tedesco di ricerche spaziali" (Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt, DLR), ha confermato che «probabilmente si è trattato di un meteorite: solo questa può essere la spiegazione del boato e dell'onda di pressione». Finora non è ancora chiaro se si sia effettivamente trattato di un meteroite. Anche la polizia sta indagando. Non sono però stati segnalati danni. Una donna di Rostock ha spiegato alla polizia di avere «avvertito un profondo boato»
[ da Corsera ]
Un filmato molto interessante,vivere l'esperienza direttamente penso che risulti inquietante,fortunatamente questi pezzi cosmici quasi sempre cadono in zone disabitate,altrimenti sono dolori.
## posted by Marlow ##
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento