martedì 13 gennaio 2009

L'evoluzione in picchiata di Barack Obama,a cura di Massimo Gramellini




Secondo il New York Times, se Obama non riuscirà a rilanciare l'economia, farà un solo mandato: nel 2012 toccherà a qualcun altro rompersi le corna contro la Storia. Quando venne eletto, appena due mesi fa, il futuro presidente era una via di mezzo fra Superman e mago Merlino: bastava sfiorarlo per essere guariti da tutte le malattie. Nelle settimane successive venne restituito a una dimensione più umana, ma sempre stratosferica: il Time lo incoronava personaggio dell'anno e le riviste femminili riportavano gli ingrandimenti delle sue foto a torso nudo, mentre milioni di cittadini gli caricavano sulla schiena le loro speranze. Subito dopo arrivarono i primi appunti, che in breve divennero critiche: e il governatore amico che non era uno stinco di santo, e l'indigestione di clintoniani al governo, e dove troverà i soldi per aumentare la spesa pubblica. Ora le critiche assomigliano a una bocciatura: lui stesso ammette che non potrà mantenere le promesse, chissà se entro la fine della settimana qualcuno chiederà l'impeachment. Di sicuro la magia della nuova presidenza è già evaporata. E tutto questo senza che Obama si sia ancora insediato alla Casa Bianca.

E' il destino parossistico di un'epoca dominata dalla dittatura delle emozioni, che a differenza dei sentimenti sono violente, superficiali e brevi. Dalla Borsa alla vita privata, viviamo storie frenetiche e senza pazienza che prima ancora di decollare hanno già consumato l'intera gamma, dal desiderio al disgusto. La natura ha i suoi tempi: non si può giudicare un partner dopo sei mesi, e nemmeno un manager. Quanto a un presidente, lo si lasci governare almeno un weekend.

[ da La stampa ]



Potere mediatico,dopo le scellerate politiche dei repubblicani con ben due mandati,la guerra in Iraq,l'economia suprime,che ha sconquassato milioni di posti di lavoro,ora si gira la frittata,troppe aspettative a parer mio,ci vorranno anni per aggiustare la devastazione,e se torna un altro repubblicano,quel poco che si aggiusterà,sarà nuovamente da riparare.
Ripeto,il potere mediatico ha due pesi e due misure,basti che non si pianga più sul latte versato.



Al contrario del suo amico italiano,l'attuale presidente del consiglio,che ha affermato sarai ricordato nella storia,probabilmente oltre ai danni che ha profuso,sarà ricordato per essere un eccellente schiva-scarpate.

&& S.I. &&

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Ti rode che Berlusconi governerà l'Italia altri quattro anni, eh?

Ivo Serenthà ha detto...

Ormai ci siamo assuefatti,questo paese non merita altro.

Auguri